Nuovi voucher formazione di Regione Lombardia.


Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di € 50.000 spendibili su base annua.

A partire dal 25 settembre le aziende e i liberi professionisti potranno fare richiesta dei nuovi vocuher formazione per la partecipazione a percorsi formativi finanziati dalla Regione Lombardia.

L’obiettivo dell’avviso è quello di promuovere l’adattamento dei lavoratori delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti del mercato del lavoro grazie alla partecipazione a corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale della formazione continua.

Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le Imprese, aventi unità produttiva/sede operativa in Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie:

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza, incluse le società cooperative e le imprese familiari
  • Enti del Terzo Settore, iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
  • Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica
  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti
  • Ditte individuali
  • Aziende e imprenditori agricoli

Soggetti destinatari della formazione:

  • lavoratori dipendenti in servizio assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia, con contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato
  • soci-lavoratori di cooperative
  • nel solo caso di impresa familiare: i collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore
  • titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
  • titolari di ditte individuali;
  • lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.

L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher formativi aziendali destinati ai lavoratori in possesso dei requisiti previsti dall’avviso. La misura consente ai lavoratori di partecipare ai corsi di formazione approvati sul Catalogo regionale.

Il voucher ha un valore massimo di € 2.000,00. Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher.

Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di € 50.000,00 spendibili su base annua.

Per le offerte formative selezionate nell’ambito della sezione del Catalogo “Formazione Continua –Digitale & Green”, il contributo pubblico sarà pari al 90% dell’importo del voucher per le micro, piccole, medie e grandi imprese, fermo restando il contributo pari al 100% per lavoratori autonomi, liberi professionisti e ditte individuali.

Per le altre aree di formazione, si applicano le percentuali di finanziamento pubblico sulla base della dimensione del soggetto richiedente, mentre la restante quota rimane a carico del soggetto richiedente:

  • Lavoratori autonomi, Liberi professionisti, Titolari ditte individuali: 100%
  • Microimpresa: 90%
  • Piccola impresa: 70%
  • Media impresa: 60%
  • Grande impresa: 50%

Novità introdotta dall’avviso ai fini della richiesta di voucher: la presentazione del Certificato assicurativo della stipula dell’assicurazione da danni catastrofali.

Scadenza: l’Avviso Formazione Continua FSE+ 2021-2027aprirà il 25/9/25 alle 12.00 e chiuderà il 30/12/2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Per maggiori informazioni sulla partecipazione e sui percorsi formativi erogabili, scrivi a info@theorema.eu

Immagine di una bussola su una carta nautica
Questi sono gli elementi che mettiamo a disposizione per rendere reali le potenzialità della vostra azienda.
Iniziamo un percorso insieme