Transizione 4.0 confermata nel 2022 ma con importi ridotti
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato la validità delle misure a supporto delle imprese, fino al dicembre 2025 (con la “classica” coda al giugno 2026), rinnovando gli incentivi di Transizione 4.0 per l'acquisto di beni strumentali interconnessi da parte delle imprese, mantenendo la tipologia di modalità di godimento dell'agevolazione, ovvero il credito di imposta.
Come dimostrare l’uso corretto del credito per le attività di Ricerca e Sviluppo
Con la legge di stabilità 2015 n°190 del 23 dicembre 2014 le imprese hanno avuto la possibilità di accedere a importanti agevolazioni per gli investimenti in ricerca e sviluppo. La normativa ha visto le prime interpretazioni da parte dell’Ente di controllo a partire dal marzo del 2016 (quindi un anno…
Piano Nazionale Transizione 4.0: opportunità da gestire con attenzione
L’azione del governo, a partire dal 2011 con le prime agevolazioni su ricerca e sviluppo, dal 2015 ha promosso una serie di consistenti sgravi a tutte le aziende che avessero investito in innovazione. Si tratta quindi di una disciplina che impatta sulla vita delle imprese ormai da un decennio, eppure…
Theorema presenta l’evento letterario “DANTE TRA I BAMBINI E IL FEMMINILE”
Therema s.r.l. è lieta di invitarti all’evento letterario “Dante tra i bambini e il femminile” Giovedì 15 ottobre alle ore 17,30 presso Biblioteca Classense /sala muratori, via Baccarini 3, Ravenna. L’evento prevede anche una diretta Facebook La partecipazione è gratuita, per aderire scrivere a info@theorema.eu Scarica la locandina…
Web seminar gratuito: progetto ripar(t)o
Martedì 30 giugno 2020 dalle ore 17.00 alle ore 18,00 Theorema s.r.l. presenta il nuovo progetto di consulenza organizzativa e di formazione comportamentale per la nuova realtà delle aziende e nelle aziende Oggetto: Il progetto intende affiancare le imprese nell’importante fase di passaggio dallo stato attuale a quello necessario…
Crediti d’imposta per sanificazione, adeguamento ambienti di lavoro e acquisto di DPI
Nell’ambito del c.d. “Decreto Cura Italia” e del c.d. “Decreto Liquidità” il Legislatore ha introdotto specifici benefici collegati alle spese sostenute per la sanificazione dei luoghi di lavoro / acquisto di dispositivi di protezione (DPI). In particolare, per quanto riguarda l’adeguamento degli ambienti di lavoro, viene riconosciuto, a fondazioni, enti…
Voucher per la formazione
Tramite i voucher Regione Lombardia prevede la possibilità di presentare progetti per la formazione fino a € 2.000 per persona.