News e novità


16/02/2023
Bandi e Finanza

Start up e PMI innovative: incentivi e agevolazioni

Al vaglio della Commissione Finanze della Camera dei Deputati è sottoposto un testo che interviene sulle agevolazioni alle start up ed alle piccole e medie imprese innovative.
13/02/2023
Bandi e Finanza

Transizione 4.0: Milleproroghe concede nuova proroga per le consegne dei beni strumentali materiali

Prorogato al 30 novembre 2023 il termine per la consegna di beni strumentali materiali.
06/02/2023
Formazione e consulenza

Percorso di orientamento alla scelta nella transizione Scuola – Università

Theorema s.r.l. ha partecipato all’evento del 01 febbraio 2023 “Percorso di orientamento alla scelta nella transizione Scuola – Università”.
30/01/2023
Formazione e consulenza

Modelli di formazione: contenuti e modalità di erogazione

Può un corso di formazione essere leggero e coinvolgente e allo stesso tempo fornire contenuti e ricondurre a comportamenti organizzativi adeguati? La risposta affermativa passa per Theorema attraverso una serie di considerazioni che cercano di equilibrare tali esigenze.
27/01/2023
Bandi e Finanza
Formazione e consulenza

Formazione 4.0: prossimo il rifinanziamento

Ad aprile-maggio arriverà un nuovo decreto che rifinanzierà la formazione 4.0 per cogliere le opportunità aperte dai primi segnali di ripresa.
25/01/2023
Formazione e consulenza

Le nuove frontiere della consulenza organizzativa

Il termine consulenza organizzativa è così ampio che se non lo delimitiamo entro certi parametri, rischiamo di elencare una serie di parole e concetti vuoti, che non hanno attinenza con la realtà che viviamo.
17/01/2023
Formazione e consulenza

Transizione 4.0, risultati e aspettative

Previsto il depotenziamento degli incentivi alla digitalizzazione delle imprese, che risultano ridotti come previsto dall’ultima versione del piano Transizione 4.0.
10/01/2023
Bandi e Finanza

Bando Internazionalizzazione Regione Lombardia

In apertura il bando  “Linea Internazionalizzazione 2021-2027 di Regione Lombardia. Progetti per la competitività sui mercati esteri” che sostiene lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI.
29/12/2022
Bandi e Finanza

Industria 4.0: termine investimenti prorogato al 30/9

Sei mesi in più concessi alle imprese che investono in beni 4.0: con il nuovo termine potranno accedere ad un credito d'imposta più elevato.
13/12/2022
Formazione e consulenza

Industria 4.0: come saperla affrontare

L’industria 4.0 è un processo che scaturisce dalla quarta rivoluzione industriale e che sta portando alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa.
07/12/2022
Bandi e Finanza
Formazione e consulenza

Aperto il nuovo sportello di Regione Lombardia per la formazione continua

La misura è finalizzata all’accrescimento delle competenze della forza lavoro occupata nel territorio regionale, mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione Continua.
06/12/2022
Bandi e Finanza

Pubblicato l’avviso Formare per Assumere di Regione Lombardia

E' stato pubblicato il nuovo avviso dedicato a Formare per Assumere, il bando che permette alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.
29/11/2022
Bandi e Finanza

Rating di legalità e finanziamenti

Il rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane, volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale.
19/11/2022
Formazione e consulenza

Coordinare e guidare un gruppo di lavoro: consapevolezze e competenze nei ruoli intermedi

Coordinare e guidare un gruppo di lavoro: il mercato richiede sempre di più figure preparate, orientate alla persona.
14/11/2022
Formazione e consulenza

Pubblicato il nuovo avviso su Fondo Nuove Competenze

Sono stati pubblicati nei giorni scorsi il nuovo Decreto e l’Avviso con il quale Anpal apre lo sportello di presentazione delle domande di finanziamento a valere sul Fondo Nuove Competenze.
11/11/2022
Bandi e Finanza

Crisi energetica e innovazione: cosa è emerso a Ecomondo

Occorre promuovere un salto di qualità in termini di efficientamento impiantistico e strutturale in modo da puntare su risparmio e produzione da fonti rinnovabili - guarda il video
11/11/2022
Formazione e consulenza

Voucher Formazione Continua Regione Lombardia

Nuovo stanziamento di 30 milioni di euro per il bando “Formazione Continua 2022” al fine di continuare a promuovere la formazione continua sviluppando la competitività d’impresa, il riallineamento delle competenze, delle conoscenze e la valorizzazione del capitale umano del tessuto locale.
07/11/2022
Bandi e Finanza

Crisi energetica e innovazione: ne parleremo in un convegno ad Ecomondo

Occorre promuovere presso il tessuto stesso di operatori economici un salto di qualità in termini di efficientamento impiantistico e strutturale in modo da puntare su risparmio e produzione da fonti rinnovabili.
02/11/2022
Formazione e consulenza

Consulenza aziendale: il giusto approccio

Occorre individuare un metodo rigoroso di approccio alla consulenza (sia essa organizzativa, di processo, di produzione…).
31/10/2022
Bandi e Finanza
Formazione e consulenza

Industria 4.0 e Industria 5.0 differenze ed opportunità

Industria 4.0 e 5.0: Industria 4.0 quel processo che sta portando alla produzione industriale automatizzata e interconnessa. Industria 5.0, la persona è al centro e la tecnologia è a disposizione del benessere e della produttività del lavoratore.
24/10/2022
Bandi e Finanza
Formazione e consulenza

Le nuove opportunità per lo sviluppo e la crescita del territorio lombardo

Nuove opportunità per lo sviluppo e la crescita del territorio lombardo grazie ai bandi di Reginone Lombardia.
19/10/2022
Bandi e Finanza

Transizione 4.0: cosa cambia dal 2023

Approssimandosi la fine dell’anno 2022 è di rilevante attualità comprendere come il piano di Transizione 4.0 cambierà nel 2023 e in particolare modo capire quali saranno le agevolazioni fiscali correlate all’acquisto di beni strumentali.
17/10/2022
Formazione e consulenza

Il valore della conoscenza: le Academy Aziendali

L’Academy rappresenta per l’azienda un elemento attrattivo ed un fattore importante di motivazione interna e appartenenza: vengono infatti facilitate le operazioni di selezione (Recruiting) e l’impegno per trattenere il personale (retention).
10/10/2022
Bandi e Finanza

Industria 4.0 Economia Circolare e Sostenibilità

Si sente parlare spesso di sostenibilità declinata in vari ambiti questo può generare confusione sui possibili campi di applicabilità e sulle modalità di declinazione. Effettivamente la sostenibilità può riguardare settori, ma soprattutto, ambiti diversi. Tre sono le direttrici fondamentali che riguardano uno sviluppo sostenitibile.
05/10/2022
Formazione e consulenza

Quattro parole sulla TOC

Cosa è la Theory Of Constraints e a cosa serve? Lo abbiamo chiesto al Dott. Massimo Aquilini, consulente aziendale ed esperto del controllo statistico dei processi.
03/10/2022
Bandi e Finanza
Formazione e consulenza

Il punto sulle agevolazioni: Transizione 4.0, PNRR, Bandi, Fondo Nuove Competenze ANPAL

Il 2022 volge alla conclusione, carico di incertezze, sulla scena internazionale, economica, politica interna in Italia. Lo scenario, riferito alle agevolazioni, che si prospetta nel 2023 è altrettanto confuso, cerchiamo di fare chiarezza.
26/09/2022
Bandi e Finanza

Bando SI 4.0 2022 – Sviluppo di soluzioni innovative

Bando SI 4.0 2022: contributi per la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi
20/09/2022
Formazione e consulenza

Giovani a bordo

Possono le nuove generazioni portare un contributo di valore, freschezza e novità? La risposta che in Theorema amiamo fornire a questo interrogativo è un deciso si, ma precisando che esistono una serie di presidi a un processo così delicato come l’onboarding.
13/09/2022
Formazione e consulenza

Cyber Security: i rischi per il nostro Paese

La relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri relativa al 2021 mostra l'insieme dei rischi connessi alla cyber security che hanno riguardato l'Italia lo scorso anno e di quelli che tendenzialmente si manifesteranno nei prossimi anni.
31/08/2022
Formazione e consulenza

Lo sviluppo organizzativo: un nuovo metodo di analisi

Nel 2021, a seguito di una ricerca pluriennale realizzata con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Theorema ha pubblicato un testo, editore Franco Angeli, su un nuovo metodo di analisi organizzativa aziendale: Prendersi cura delle persone e dell’azienda. La novità del sistema è che si basa sui modelli relazionali che intercorrono tra le persone, per definire l’effettivo svolgersi delle prassi lavorative.
Immagine di una bussola su una carta nautica
Questi sono gli elementi che mettiamo a disposizione per rendere reali le potenzialità della vostra azienda.
Iniziamo un percorso insieme